In questa guida costantemente aggiornata vi aiuteremo a scegliere il miglior portatile gaming economico perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Analizzeremo insieme le varie caratteristiche tecniche da tenere in considerazione, come processore, RAM, scheda video e qualità costruttiva.
Un prodotto di questo tipo è la soluzione ideale per chi cerca un computer per giocare in mobilità. Tuttavia, questo genere di prodotti è caratterizzato da un costo abbastanza elevato. Fortunatamente, sul mercato sono disponibili dei modelli economici che permettono ai videogiocatori alle prime armi di salvaguardare il proprio portafoglio.
Miglior portatile gaming economico scelto da noi
Come scegliere un portatile gaming
La scelta di un nuovo portatile da gaming economico è un’operazione da effettuare con la massima attenzione. Ci sono numerosi aspetti da considerare al momento dell’acquisto. Le componenti come processore, RAM e storage sono delle caratteristiche comuni a tutti i notebook. Un buon processore e un buon quantitativo di memoria RAM sono necessari per fornire la giusta potenza a una macchina del genere. Da non dimenticare che la presenza di un SSD aiuta a migliorare di gran lunga le prestazioni generali del sistema.
Ciò che contraddistingue un portatile gaming da un normale portatile è la scheda video dedicata. Essa è un componente fondamentale in un prodotto di questa categoria. Vi consente di poter giocare tranquillamente e di eseguire dei software di editing grafico. Ovviamente, in un PC gaming economico non troverete delle schede video di fascia alta, come ad esempio una GTX 1060 o una GTX 1070. Tuttavia, le schede video come la GTX 1050 o la MX150 vi permettono di giocare alla maggior parte dei titoli del panorama videoludico con settaggi nella media.
Un altro aspetto fondamentale da considerare è l’autonomia. La batteria di un portatile da gaming deve essere in grado di garantire un’ottima autonomia, soprattutto se utilizzerete il PC gaming prevalentemente in mobilità. Inoltre, un notebook non deve essere troppo ingombrante, in quanto deve garantire la massima comodità nel trasporto. I portatili gaming da 15 pollici sono compatti e facili da trasportare, mentre quelli da 17 pollici risultano più ingombranti.

Ultimo, ma non meno importante, è il prezzo. Trattandosi di prodotti economici, è fondamentale avere un occhio di riguardo al prezzo. Per questo motivo, nella nostra selezione vi proponiamo solo dei prodotti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La nostra selezione
In questa sezione vi proponiamo i migliori prodotti scelti da noi. I modelli proposti sono stati scelti in base alle caratteristiche analizzate in precedenza, con un occhio di riguardo per quanto riguarda il prezzo di vendita.
MSI GF63 Thin: il migliore nella sua fascia di prezzo
Sicuramente uno dei migliori modelli gaming oriented a “poco prezzo”. Questo MSI GF63 Thin è dotato di un ottimo rapporto qualità/prezzo. All’interno della scocca troviamo dei componenti di tutto rispetto. Il cuore pulsante è un Intel Core i5-9300H a 4 core e 8 thread con frequenza di 2,40 GHz. Il processore è supportato da 8 GB di memoria RAM DDR4 da 2.666 MHz. MSI ha inserito un SSD NVMe da 512 GB che vi consente di immagazzinare i dati dei giochi installati e di migliorare le prestazioni del sistema operativo. Ma il vero punto di forza di questo portatile è la scheda video GeForce GTX 1650 in versione Max-Q da 4 GB GDDR5. Essa vi consentirà di giocare alla maggior parte dei titoli videoludici con dettagli medi. Per finire, è dotato di un pannello da 15,6 pollici con risoluzione Full HD. A questo prezzo è veramente difficile trovare qualcosa di meglio.
HP Pavilion 15: il migliore a meno di 1000 euro (In offerta a tempo limitato)
Questo modello di HP è sicuramente uno dei migliori notebook gaming economici al di sotto dei 1000 euro. L’HP Pavilion 15-ec1020n è dotato di un processore AMD Ryzen 5 4600H a 6 core e 8 thread, affiancato da 8 GB di memoria RAM di tipo DDR4. La scheda video è una NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti da 4 GB, lo standard presente in questa fascia di prezzo. Per quanto riguarda lo storage, a bordo è presente un SSD da 512 GB. Il display è un 15,6 pollici di tipo IPS con risoluzione Full HD. Ovviamente, non può di certo mancare la tastiera retroilluminata di bianco.
ACER Nitro 5: il giusto compromesso al giusto prezzo
La serie Nitro di ACER si è da sempre contraddistinta per gli ottimi prodotti proposti a dei prezzi veramente competitivi. Questo ACER Nitro 5 non delude le aspettative e per circa 1000 euro vi permette di portare a casa un portatile che vi consenta di godere di un’esperienza videoludica appagante. Questo modello è dotato di un processore Intel Core i5-10300H a 4 core e 8 thread, 8 GB di memoria RAM di tipo DDR4 e 256 GB di SSD per lo storage interno. La scheda video è una GTX 1650 con 4 GB di memoria dedicata di tipo GDDR5. Vi consentirà di giocare tranquillamente in Full HD a dettagli medi.