Il Cestino di Windows è uno strumento essenziale per la gestione dei file eliminati, ma molti utenti non sfruttano appieno le sue funzionalità. In questo articolo, esploreremo quattro trucchi del Cestino di Windows che potrebbero sorprenderti e migliorare la tua esperienza d'uso.
Indice
- Modifica
dello spazio disponibile per il Cestino
- Eliminazione
diretta dei file senza passare dal Cestino
- Attivazione
della conferma prima dell'eliminazione
- Svuotamento
programmato del Cestino
Modifica dello spazio disponibile per il Cestino
Il Cestino occupa una porzione di spazio sul disco rigido, e
quando questo spazio si esaurisce, i file più vecchi vengono automaticamente
eliminati per far posto ai nuovi. Per evitare di perdere file importanti, puoi
modificare la dimensione del Cestino seguendo questi passaggi:
- Fai
clic con il tasto destro sull'icona del Cestino e seleziona “Proprietà”.
- Scegli
il disco locale (ad esempio, “Disco locale C:”).
- Regola
la dimensione massima del Cestino nel campo dedicato.
- Clicca
su “Applica” e poi su “OK”.
Ricorda che 1 GB corrisponde a 1024 MB; aumentando lo spazio
disponibile, ridurrai il rischio di ricevere messaggi di errore come “Il file è
troppo grande per il cestino” .
Eliminazione diretta dei file senza passare dal Cestino
Se desideri eliminare file o cartelle senza spostarli nel
Cestino, puoi farlo in due modi: tramite una scorciatoia da tastiera o
modificando le impostazioni del Cestino.Scorciatoia da tastiera:
- Seleziona
il file o la cartella da eliminare.
- Premi MAISC
+ CANC.
- Conferma
cliccando su “Sì” nella finestra di dialogo.
Modifica delle impostazioni:
- Fai
clic con il tasto destro sull'icona del Cestino e seleziona “Proprietà”.
- Seleziona
l'opzione “Non spostare i file nel Cestino. Rimuovi i file
immediatamente”.
- Conferma
con “Applica” e poi “OK”.
Attenzione: eliminando i file in questo modo, non sarà
possibile recuperarli in seguito senza un software di terze parti.
Attivazione della conferma prima dell'eliminazione
Per evitare di cancellare accidentalmente file importanti,
puoi abilitare una conferma prima dell'eliminazione. Ecco come fare:
- Fai
clic con il tasto destro sull'icona del Cestino e seleziona “Proprietà”.
- Spunta
l'opzione “Visualizza conferma eliminazione”.
- Premi
“Applica” e poi “OK”.
Con questa impostazione attiva, ogni volta che tenterai di
eliminare un file, verrà richiesta una conferma.
Svuotamento programmato del Cestino
Windows offre anche la possibilità di svuotare
automaticamente il Cestino tramite la funzione "Sensore memoria".
Questa opzione consente di eliminare i file presenti nel Cestino da un certo
periodo. Per attivarla:
- Premi WIN
+ I per aprire le Impostazioni.
- Seleziona
“Sistema” e poi “Archiviazione”.
- Trova
l'opzione “Sensore memoria” e attivala.
- Scegli
dopo quanto tempo desideri che i file vengano eliminati automaticamente
(ad esempio, ogni 30 giorni).
Questa funzione ti aiuterà a mantenere il tuo sistema pulito
senza dover ricordarti di svuotare manualmente il Cestino.
Conoscere queste impostazioni può migliorare
significativamente la tua esperienza con Windows e ottimizzare la gestione dei
tuoi file. Sfrutta al meglio il tuo Cestino!
Leggi anche: Come verificare la connessione internet
Nessun commento:
Posta un commento